Lezioni A.S. 2024-25
I trimestre
3B - MATEMATICA
Dicembre 2024
- 18 dic 2024-Tangenti a una parabola
- 17 dic 2024-Parabola con asse parallelo all'asse $x$
- 14 dic 2024-Esercizi sulla parabola
- 12 dic 2024-Equazione della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse $y$
- 11 dic 2024-Introduzione alla parabola nel piano cartesiano
- 9 dic 2024-Esercizi sui fasci di rette
- 5 dic 2024-Esercizi sui fasci di rette
- 4 dic 2024-Esercizi sui fasci di rette
- 3 dic 2024-Esercizi sui fasci di rette
- 2 dic 2024-Fasci di rette
Novembre 2024
- 27 nov 2024-Asse di un segmento, bisettrice degli angoli tra due rette, problemi vari
- 26 nov 2024-Distanza punto-retta
- 25 nov 2024-Retta per due punti, rette parallele e perpendicolari
- 21 nov 2024-Rette in forma implicita ed esplicita
- 19 nov 2024-Esercizio di geometria analitica
- 18 nov 2024-Esercizi introduttivi di geometria analitica
- 14 nov 2024-Equazione generale della retta
- 11 nov 2024-Esercizi vari sulle funzioni
- 7 nov 2024-Esercizi vari sulle funzioni
- 4 nov 2024-Esercizi sulla composizione di funzioni
Ottobre 2024
- 31 ott 2024-Composizione di funzioni
- 29 ott 2024-Funzioni pari e dispari
- 28 ott 2024-Funzioni monotòne
- 24 ott 2024-Esercizi sulla funzione inversa
- 23 ott 2024-La funzione inversa
- 22 ott 2024-Esercizi sulle funzioni iniettive, suriettive e biettive
- 21 ott 2024-Funzioni suriettive e biettive
- 19 ott 2024-Studio di funzione, funzioni iniettive
- 17 ott 2024-Zeri e segno di una funzione
- 16 ott 2024-Esercizi vari sulle funzioni, dominio naturale
- 15 ott 2024-Esercizi vari sulle funzioni, funzioni a tratti
- 10 ott 2024-Le funzioni numeriche
- 3 ott 2024-Insiemi numerici, cardinalità
Settembre 2024
- 30 set 2024-Problemi con disequazioni
- 26 set 2024-Sistemi di disequazioni, problemi
- 25 set 2024-Disequazioni varie, sistemi di disequazioni
- 24 set 2024-Disequazioni coi moduli, sistemi di disequazioni
- 23 set 2024-Disequazioni irrazionali e coi moduli
- 20 set 2024-Disequazioni irrazionali
- 19 set 2024-Equazioni e disequazioni irrazionali
- 16 set 2024-Equazioni irrazionali, esercizi vari
- 13 set 2024-Equazioni irrazionali
3B - FISICA
Dicembre 2024
- 19 dic 2024-Esercizi sul moto del centro di massa
- 13 dic 2024-Esercizi sul centro di massa
- 11 dic 2024-Proprietà del centro di massa
- 6 dic 2024-Il centro di massa
Novembre 2024
- 28 nov 2024-Esercizi sugli urti
- 26 nov 2024-Esercizi sugli urti
- 22 nov 2024-Esercizi sugli urti completamente anelastici
- 19 nov 2024-Urti elastici in una dimensione
- 8 nov 2024-Esercizi sulla conservazione della quantità di moto
- 5 nov 2024-Esercizi sull'impulso e la quantità di moto
Ottobre 2024
- 23 ott 2024-Esercizi sull'impulso e la quantità di moto
- 16 ott 2024-Esercizi sulla conservazione dell'energia
- 15 ott 2024-Esercizi vari sul lavoro e la potenza
- 9 ott 2024-Esercizio sulla conservazione dell'energia
- 4 ott 2024-Esercizi sulla conservazione dell'energia
- 2 ott 2024-Esercizio sulla conservazione dell'energia
- 1 ott 2024-Esercizi sulla conservazione dell'energia
Settembre 2024
- 27 set 2024-Esercizio sull'energia potenziale
- 20 set 2024-Esercizi sul teorema dell'energia cinetica
4A - MATEMATICA
Dicembre 2024
- 18 dic 2024-Teorema del coseno
- 16 dic 2024-Problemi sul teorema della corda e sul teorema dei seni
- 14 dic 2024-Esercizio sul teorema della corda
- 13 dic 2024-Teorema della corda, teorema dei seni
- 11 dic 2024-Trigonometria: esercizi sui triangoli rettangoli
- 6 dic 2024-Equazioni e disequazioni goniometriche
- 4 dic 2024-Esercizi di riepilogo sulle funzioni goniometriche
- 2 dic 2024-Disequazioni goniometriche
Novembre 2024
- 28 nov 2024-Disequazioni goniometriche
- 27 nov 2024-Equazioni goniometriche
- 25 nov 2024-Equazioni lineari e di secondo grado omogenee in seno e coseno
- 22 nov 2024-Equazioni goniometriche riconducibili a equazioni elementari
- 11 nov 2024-Esercizi di riepilogo sulle formule goniometriche
- 8 nov 2024-Equazioni goniometriche riconducibili a elementari
- 6 nov 2024-Equazioni goniometriche elementari
- 4 nov 2024-Equazioni goniometriche elementari
Ottobre 2024
- 30 ott 2024-Esercizi vari sulle formule goniometriche
- 28 ott 2024-Formule parametriche
- 25 ott 2024-Formule di bisezione
- 21 ott 2024-Angolo aggiunto, angolo tra due rette
- 19 ott 2024-Esercizi sulle formule di duplicazione
- 9 ott 2024-Formule di duplicazione, seno di $18^\circ$
- 7 ott 2024-Formule di addizione e sottrazione
- 4 ott 2024-Esercizi vari sulle funzioni goniometriche
- 2 ott 2024-Esercizi sulle funzioni goniometriche inverse
Settembre 2024
- 30 set 2024-Le funzioni arcocoseno e arcotangente
- 27 set 2024-La funzione arcoseno
- 25 set 2024-Espressioni goniometriche, angoli associati
- 23 set 2024-Tangente, cotangente, secante, cosecante
- 19 set 2024-La tangente goniometrica
- 17 set 2024-Grafici delle funzioni seno e coseno
- 16 set 2024-Seno e coseno di un angolo, esercizi
- 13 set 2024-Misura degli angoli in radianti
4A - FISICA
Dicembre 2024
- 17 dic 2024-Esercizi sull'energia potenziale elettrica
- 13 dic 2024-Esercizi sull'energia potenziale elettrica
- 12 dic 2024-Esercizi sull'energia potenziale elettrica
- 3 dic 2024-Esercizi di riepilogo sul campo elettrico
Novembre 2024
- 26 nov 2024-Esercizi di riepilogo sul campo elettrico
- 22 nov 2024-Esercizio sul campo elettrico generato da una distribuzione lineare di carica
- 21 nov 2024-Esercizi sull'applicazione del teorema di Gauss
- 12 nov 2024-Esercizi sul campo elettrico di un piano uniformemente carico
- 8 nov 2024-Esercizi sul campo elettrico di un piano uniformemente carico
- 5 nov 2024-Esercizi sul teorema di Gauss
Ottobre 2024
- 31 ott 2024-Esercizi sul teorema di Gauss
- 25 ott 2024-Esercizio sul flusso del campo elettrico
- 24 ott 2024-Esercizi sul flusso di un campo vettoriale
- 16 ott 2024-Esercizi sul campo elettrico
- 15 ott 2024-Esercizi sul campo elettrico
- 10 ott 2024-Esercizi sul campo elettrico
- 3 ott 2024-Esercizi sulla legge di Coulomb
- 1 ott 2024-Esercizi sulla legge di Coulomb
Settembre 2024
- 27 set 2024-Esercizio sulla legge di Coulomb e il moto circolare uniforme
- 26 set 2024-Esercizi sulla legge di Coulomb
- 24 set 2024-Esercizi sulla legge di Coulomb
- 20 set 2024-Esercizi sulla legge di Coulomb
- 18 set 2024-La carica elettrica e la legge di Coulomb
5B - FISICA
Dicembre 2024
- 19 dic 2024-Esercizi risolvibili con le derivate
- 13 dic 2024-Esercizio risolvibile con le derivate
- 5 dic 2024-Le derivate e gli integrali in fisica
- 4 dic 2024-Le derivate e gli integrali in fisica
Novembre 2024
- 28 nov 2024-Le derivate e gli integrali in fisica
- 22 nov 2024-Energia e densità di energia del campo magnetico
- 21 nov 2024-Esercizi sull'autoinduzione
- 15 nov 2024-Esercizio sull'induzione elettromagnetica
- 14 nov 2024-Esercizi sull'induzione elettromagnetica
- 8 nov 2024-Esercizi sull'induzione elettromagnetica
- 7 nov 2024-Esercizi sulla legge di Faraday-Neumann, Legge di Lenz
Ottobre 2024
- 31 ott 2024-Esercizi sulla legge di Faraday-Neumann
- 30 ott 2024-La legge di Faraday-Neumann
- 11 ott 2024-Esercizi sul flusso del campo magnetico, riepilogo
- 10 ott 2024-Esercizi di riepilogo sul campo magnetico
- 9 ott 2024-Esercizi sulla circuitazione del campo magnetico
- 4 ott 2024-Esercizi sulla circuitazione del campo magnetico
- 3 ott 2024-Esercizi sul flusso del campo magnetico
- 2 ott 2024-Esercizi di riepilogo sul campo magnetico
Settembre 2024
- 27 set 2024-Esercizi di riepilogo sul campo magnetico
- 26 set 2024-Esercizi sul moto di una carica in un campo magnetico
- 20 set 2024-Esercizio sulla forza di Lorentz
- 19 set 2024-La forza di Lorentz, esercizi
- 17 set 2024-Esercizio sulla forza magnetica su un filo percorso da corrente