Lezioni A.S. 2024-25
II pentamestre
3B - MATEMATICA
Maggio 2025
- 29 mag 2025-Esercizi “Verso l'Esame di Stato”
- 28 mag 2025-Esercizi “Verso l'Esame di Stato”
- 27 mag 2025-Esercizi “Verso l'Esame di Stato” sull'iperbole
- 15 mag 2025-La funzione omografica
- 14 mag 2025-L'iperbole equilatera
- 12 mag 2025-Esercizi sull'iperbole
- 8 mag 2025-Esercizi sull'iperbole
- 7 mag 2025-L'iperbole nel piano cartesiano
- 6 mag 2025-Esercizi sull'ellisse traslata
Aprile 2025
- 30 apr 2025-L'ellisse traslata
- 29 apr 2025-Esercizi vari sull'ellisse
- 24 apr 2025-Esercizi sull'ellisse: tangenti, equazione dell'ellisse
- 16 apr 2025-L'ellisse nel piano cartesiano
- 3 apr 2025-Esercizi di riepilogo su esponenziali e logaritmi
- 2 apr 2025-Esercizi di riepilogo su esponenziali e logaritmi
Marzo 2025
- 31 mar 2025-Problemi vari su esponenziali e logaritmi
- 29 mar 2025-Problemi vari su esponenziali e logaritmi
- 27 mar 2025-Problemi vari su esponenziali e logaritmi
- 26 mar 2025-Problemi vari su esponenziali e logaritmi
- 25 mar 2025-Equazioni e disequazioni esponenziali risolvibili coi logaritmi
- 24 mar 2025-Equazioni e disequazioni esponenziali risolvibili coi logaritmi
- 18 mar 2025-Disequazioni logaritmiche
- 13 mar 2025-Disequazioni logaritmiche
- 12 mar 2025-Equazioni logaritmiche
- 11 mar 2025-Equazioni logaritmiche
- 10 mar 2025-Proprietà dei logaritmi
- 6 mar 2025-La funzione logaritmica
Febbraio 2025
- 24 feb 2025-Disequazioni esponenziali
- 20 feb 2025-Disequazioni esponenziali
- 19 feb 2025-Disequazioni esponenziali
- 18 feb 2025-Equazioni e sistemi esponenziali
- 17 feb 2025-Equazioni esponenziali
- 13 feb 2025-La funzione esponenziale
- 12 feb 2025-Proprietà delle potenze, potenze a esponente reale
- 11 feb 2025-Problemi sulla circonferenza
- 6 feb 2025-Problema su circonferenza e parabola
Gennaio 2025
- 30 gen 2025-Problemi vari sulla circonferenza
- 29 gen 2025-Problemi vari sulla circonferenza
- 28 gen 2025-Esercizi sulle tangenti a una circonferenza
- 23 gen 2025-Grafici con archi di circonferenze
- 22 gen 2025-Primi esercizi sulla circonferenza
- 21 gen 2025-Introduzione alla circonferenza nel piano cartesiano
- 20 gen 2025-Esercizio di riepilogo sulla parabola
- 16 gen 2025-Applicazione fisica: il moto parabolico
- 15 gen 2025-Problemi vari sulla parabola
- 14 gen 2025-Problemi sul calcolo dell'equazione della parabola date tre condizioni
- 9 gen 2025-Problemi sul calcolo dell'equazione della parabola date tre condizioni
- 8 gen 2025-Problemi vari sulla parabola
- 7 gen 2025-Problemi vari sulla parabola
3B - FISICA
Maggio 2025
- 27 mag 2025-Esercizi sul primo principio della termodinamica
- 23 mag 2025-Esercizi sul lavoro termodinamico
- 14 mag 2025-Esercizi sull'energia interna
- 7 mag 2025-Esercizi sull'irraggiamento
Aprile 2025
- 16 apr 2025-Esercizi sull'equazione di stato dei gas perfetti
- 15 apr 2025-Esercizi sulla massa atomica e le moli
- 11 apr 2025-Esercizio sulla legge di Boyle
- 9 apr 2025-Esercizi sulla legge di Boyle
- 7 apr 2025-Esercizi sulle leggi di Gay-Lussac
- 2 apr 2025-Esercizi sugli scambi di calore
- 1 apr 2025-Equivalente in acqua del calorimetro, esercizi
Marzo 2025
- 28 mar 2025-Esercizi sullo scambio di calore
- 21 mar 2025-Esercizi sulla dilatazione termica
- 12 mar 2025-Esercizi sulla dilatazione termica
Febbraio 2025
- 19 feb 2025-Esercizi di riepilogo sulla gravitazione
- 18 feb 2025-Esercizi di riepilogo sulla gravitazione
- 14 feb 2025-Esercizi di riepilogo sulla gravitazione
- 12 feb 2025-Energia potenziale gravitazionale, velocità di fuga
Gennaio 2025
- 29 gen 2025-Esercizi sulla terza legge di Keplero
- 28 gen 2025-Esercizi sul moto dei satelliti
- 24 gen 2025-Il moto dei satelliti
- 22 gen 2025-Massa inerziale e massa gravitazionale
- 21 gen 2025-Esercizi sulla legge di gravitazione universale
- 17 gen 2025-Esercizi sulle leggi di Keplero
4A - MATEMATICA
Giugno 2025
Maggio 2025
- 28 mag 2025-Esercizi sulla probabilità
- 26 mag 2025-Primi esercizi sulla probabilità
- 16 mag 2025-Combinazioni con ripetizione
- 15 mag 2025-Esercizi di riepilogo sul calcolo combinatorio
- 14 mag 2025-Esercizi sui coefficienti binomiali
- 12 mag 2025-Esercizi di riepilogo sul calcolo combinatorio
- 9 mag 2025-Esercizi sulle combinazioni semplici, problemi di riepilogo
- 5 mag 2025-Permutazioni semplici e con ripetizione
Aprile 2025
- 30 apr 2025-Disposizioni semplici e con ripetizione
- 28 apr 2025-Introduzione al calcolo combinatorio, primi esercizi di conteggio
- 23 apr 2025-Esercizi sulla geometria analitica nello spazio
- 16 apr 2025-Esercizi sulla geometria analitica nello spazio
- 14 apr 2025-Esercizi sulla geometria analitica nello spazio
- 11 apr 2025-Esercizi sulla geometria analitica nello spazio
- 8 apr 2025-Equazione della sfera nello spazio
- 7 apr 2025-Il prodotto vettoriale
- 4 apr 2025-Esercizi su rette e piani nello spazio
- 2 apr 2025-Esercizi su rette e piani nello spazio
Marzo 2025
- 31 mar 2025-Equazioni delle rette nello spazio
- 29 mar 2025-Problemi sui piani nello spazio
- 28 mar 2025-Approfondimento sul prodotto scalare
- 26 mar 2025-Geometria analitica nello spazio: equazione del piano
- 24 mar 2025-Problemi di geometria dello spazio (piramidi e coni)
- 21 mar 2025-Problemi di geometria dello spazio
- 20 mar 2025-Primi problemi di geometria dello spazio
- 12 mar 2025-Problemi vari sui numeri complessi
- 10 mar 2025-Problemi vari sui numeri complessi
- 7 mar 2025-L'esponenziale complesso
- 5 mar 2025-Equazioni in $\mathbb{C}$
Febbraio 2025
- 28 feb 2025-Equazioni in $\mathbb{C}$
- 26 feb 2025-Il teorema fondamentale dell'algebra
- 24 feb 2025-Radici $n$-esime di un numero complesso
- 21 feb 2025-Radici $n$-esime dell'unità
- 19 feb 2025-Operazioni con numeri complessi in forma trigonometrica
- 18 feb 2025-Forma trigonometrica dei numeri complessi
- 17 feb 2025-Equazioni complesse
- 14 feb 2025-Operazioni ed equazioni coi numeri complessi
- 12 feb 2025-Primi esercizi sui numeri complessi
- 7 feb 2025-Esercizi vari di trigonometria
- 5 feb 2025-Introduzione ai numeri complessi
Gennaio 2025
- 27 gen 2025-Esercizio di trigonometria
- 24 gen 2025-Esercizio di trigonometria
- 20 gen 2025-Problemi vari di trigonometria
- 17 gen 2025-Problemi vari di trigonometria
- 16 gen 2025-Problemi vari di trigonometria
- 10 gen 2025-Problemi vari di trigonometria
- 8 gen 2025-Problemi vari di trigonometria
4A - FISICA
Maggio 2025
Aprile 2025
- 29 apr 2025-Primi esercizi sulle onde
- 11 apr 2025-Esercizio sui condensatori
- 4 apr 2025-Esercizio sui condensatori
- 3 apr 2025-Esercizi sui condensatori
Marzo 2025
- 28 mar 2025-Esercizi sui conduttori carichi
- 27 mar 2025-Esercizi sui conduttori carichi
- 25 mar 2025-Esercizi sui conduttori carichi
- 7 mar 2025-Esercizi sul potenziale
- 6 mar 2025-Esercizi sul potenziale e sulla circuitazione del campo elettrico
Febbraio 2025
- 27 feb 2025-La circuitazione del campo elettrico
- 21 feb 2025-Esercizi sul potenziale elettrico
- 20 feb 2025-Esercizi sul potenziale elettrico
- 14 feb 2025-Esercizi sui circuiti e la potenza dissipata
- 11 feb 2025-Esercizi sui circuiti e la potenza dissipata
- 7 feb 2025-Risoluzione di circuiti
- 6 feb 2025-Risoluzione di circuiti, potenza dissipata
Gennaio 2025
- 30 gen 2025-Esercizi sulle leggi di Kirchhoff
- 28 gen 2025-Risoluzione di circuiti elettrici
- 14 gen 2025-Esercizi sul potenziale elettrico
5B - FISICA
Maggio 2025
- 28 mag 2025-Osservazioni sulla fisica moderna
- 22 mag 2025-Energia e quantità di moto relativistica
- 22 mag 2025-L'effetto fotoelettrico e la spiegazione di Einstein
- 15 mag 2025-Planck e lo spettro del corpo nero
- 14 mag 2025-Crisi della fisica classica: il problema dello spettro del corpo nero
- 8 mag 2025-La dinamica relativistica
Aprile 2025
- 30 apr 2025-L'inerzia dell'energia
- 9 apr 2025-I diagrammi di Minkowski
- 3 apr 2025-La composizione relativistica delle velocità
- 2 apr 2025-Esercizi sull'intervallo invariante
Marzo 2025
- 28 mar 2025-L'intervallo invariante
- 27 mar 2025-Esercizi di relatività sui muoni
- 13 mar 2025-Esercizi sulle trasformazioni di Lorentz
- 12 mar 2025-Esercizi sulle trasformazioni di Lorentz
- 7 mar 2025-Le trasformazioni di Lorentz
- 6 mar 2025-Esercizi sulla dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze
- 5 mar 2025-Esercizi sulla dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze
- 5 mar 2025-Il problema dei vulcani, un paradosso relativistico
Febbraio 2025
- 13 feb 2025-Introduzione alla teoria della relatività
- 6 feb 2025-Esercizi di riepilogo sulle equazioni di Maxwell
- 5 feb 2025-Esercizi sulle onde elettromagnetiche e le equazioni di Maxwell
Gennaio 2025
- 30 gen 2025-Esercizi sulle onde elettromagnetiche
- 24 gen 2025-Le onde elettromagnetiche
- 23 gen 2025-Esercizio sul campo magnetico indotto
- 22 gen 2025-Esercizi sul campo magnetico indotto
- 17 gen 2025-Esercizi sul campo magnetico indotto
- 16 gen 2025-La legge di Ampère-Maxwell
- 15 gen 2025-Esercizi sul campo elettrico indotto
- 9 gen 2025-Campo elettrico indotto, esercizi